Try GOLD - Free

Giardini Magazine - Giardini Novembre 2015 n.275.1

filled-star
Giardini

Go Unlimited with Magzter GOLD

Read Giardini along with 9,500+ other magazines & newspapers with just one subscription  

View Catalog

1 Month

$14.99

1 Year

$149.99

$12/month

(OR)

Subscribe only to Giardini

Buy this issue: Giardini Novembre 2015 n.275.1

undefined issues starting from Giardini Novembre 2015 n.275.1

undefined issues starting from Giardini Novembre 2015 n.275.1

Buy this issue

$1.99

Subscription plans are currently unavailable for this magazine. If you are a Magzter GOLD user, you can read all the back issues with your subscription. If you are not a Magzter GOLD user, you can purchase the back issues and read them.

Please choose your subscription plan

Cancel Anytime.

(No Commitments) ⓘ

If you are not happy with the subscription, you can email us at help@magzter.com within 7 days of subscription start date for a full refund. No questions asked - Promise! (Note: Not applicable for single issue purchases)

Digital Subscription

Instant Access ⓘ

Subscribe now to instantly start reading on the Magzter website, iOS, Android, and Amazon apps.

Verified Secure

payment ⓘ

Magzter is a verified Stripe merchant.

In this issue

I colori dell’autunno sul Lago di Losanna introducono questo numero dedicato all’attualità e all’ambiente. Ricercatori dell’Università di Pisa studiando le alghe dell’isola di Capraia hanno individuato la possibilità di prevedere quando un ecosistema si avvicina al collasso e la conseguente sua perdita della biodiversità: si tratta di analizzare i cambiamenti in relazione al tempo e la loro gradualità. Il CNR in una conferenza stampa a Expo a proposito di siccità, di degrado e di cattiva gestione del territorio, segnala che un’ampia zona del nostro Paese è a rischio desertificazione. A Expo è stata anche presentata la startup che bonifica il dissesto idrogeologico con micro-ecosistemi di piante: si utilizzano erbacee che, abbinate ai microrganismi del suolo, sviluppano apparati radicali folti e resistenti in grado di contrastare l’erosione superficiale di suolo. Il tema dell’ambiente e delle produzioni alimentari è emerso di riflesso anche nelle fiere dell’autunno: a Flora Trade è stato presentato l’esperimento di coltivazione subacquea di Noli, il Nemo’s Garden, un orto posto a 12 metri di profondità marina studiato per la coltivazione dei vegetali destinati all’alimentazione umana in zone dove le condizioni ambientali estreme non permettono una coltivazione terrestre. Ancora a Expo, tra i tanti giardini progettati nei padiglioni, abbiamo scelto quello del Bahrain concepito come una successione di dieci frutteti intersecati da pareti e spazi tali da richiamare l’archeologia del Paese. Le piante erano state scelte tra le più caratteristiche a rappresentare il grande patrimonio agrario di questa terra rigogliosa ricca di sorgenti di acqua dolce. Piante di stagione sono le viole, coltivate e qui proposte da Andrea Pironi. Graziosissime, vivaci e colorate, non temono il gelo e poste a dimora in autunno superano l’inverno più rigido, regalando a primavera il meglio sé.

Giardini Magazine Description:

GIARDINI rivista di giardinaggio, orticoltura e vita in giardino. Informazione per la cura del giardino, dell’orto e del frutteto, agricoltura biodinamica, idee per la progettazione di aiuole o di nuovi giardini. Nuove piante sul mercato italiano, le cultivar più in voga, nuove varietà di ortaggi o di frutta. Giardini privati, giardini visitabili, itinerari verdi, mostre.

GIARDINI, the magazine on gardening, horticulture and garden life, provides information on how to care for gardens, vegetable gardens and orchards, plus information about biodynamic agriculture as well as new ideas in flowerbed and garden design. New plants hit the Italian market, the hippest cultivars and new varieties of vegetables and fruits. Also featuring private or open gardens, green itineraries and exhibits.

Recent issues

Related Titles

Popular Categories