Prøve GULL - Gratis
Casa Naturale - Novembre/Dicembre 2025
Gå ubegrenset med Magzter GOLD
Lese Casa Naturale sammen med 9000+ andre magasiner og aviser med bare ett abonnement
Se katalogAbonner kun på Casa Naturale
Avbryt når som helst.
(Ingen forpliktelser) ⓘHvis du ikke er fornøyd med abonnementet, kan du sende oss en e-post på help@magzter.com innen 7 dager etter abonnementets startdato for full refusjon. Ingen spørsmål - lover! (Merk: Gjelder ikke for enkeltutgavekjøp)
Digitalt abonnement
Øyeblikkelig tilgang ⓘAbonner nå for å begynne å lese umiddelbart på Magzter-nettstedet, iOS, Android og Amazon-appene.
I dette nummeret
LIBERARE, PRIMA DI AGGIUNGERE In architettura, come nella vita, togliere è spesso il gesto più difficile. Eppure è da lì che nasce la qualità: dal coraggio di liberare ciò che appesantisce, restituendo alla materia il suo respiro. Restaurare oggi non significa aggiungere, ma riconoscere ciò che vale e conservarlo, accettando che ogni muro, ogni segno porti con sé una storia da non cancellare. È un atto di rispetto verso il tempo e verso chi abiterà dopo. Il progetto trova forza proprio nel vuoto: in quello spazio sospeso che invita alla misura, alla calma, alla consapevolezza. Solo dopo aver tolto si può rimettere – con leggerezza, coerenza e cura – ciò che serve davvero. Questo principio attraversa molte pagine di questo numero: dalle case che ritrovano equilibrio tra pieni e vuoti nei nostri progetti di interior, ai cantieri di Ristrutturare Sano, dove la sostenibilità nasce dal recupero e dalla pulizia della materia, fino allo speciale dedicato a Restructura, la fiera di Torino di cui Casa Naturale è media partner. In tutti questi esempi si ritrova un’idea comune: costruire bene significa, prima di tutto, togliere l’inutile per lasciare spazio al possibile.
Casa Naturale Description:
Costruire, arredare e vivere ecologico. Casa Naturale informa i lettori sulle buone pratiche ecosostenibili negli ambienti domestici e nella vita quotidiana, che servono a ridurre l’impatto ambientale delle più comuni attività, tramite la riduzione dei consumi energetici in casa, l’utilizzo di arredi riciclati e il corretto smaltimento dei rifiuti. La rivista, con le sezioni Arredare, Costruire e Abitare, identifica la casa come il punto di partenza da cui poter attivare comportamenti responsabili basati sul risparmio energetico, l’utilizzo di materiali ecosostenibili e di fonti rinnovabili, per favorire il rispetto dell’ambiente. Casa Naturale arricchisce la sua linea editoriale con rubriche specifiche, dedicate ai nuovi materiali edili ecosostenibili, alle aziende eticamente responsabili, al riciclo e alla bioarchitettura, attraverso la valutazione di progetti innovativi e i consigli degli architetti alle richieste dei lettori.
Nylige utgaver
Settembre/Ottobre 2025
Luglio/agosto 2025
Maggio-Giugno 2025
Mrzo/Aprile 2025
Gennaio-Febbraio 2025
Novembre/Dicembre 2024
Settembre/Ottobre 2024
Luglio/Agosto 2024
Maggio-Giugno 2024
Marzo-Aprile 2024
Gennaio-Febbraio 2024
Novembre/Dicembre 2023
Settembre/Ottobre 2023
Luglio/Agosto 2023
Maggio-Giugno 2023
Marzo-Aprile 2023
Gennaio-Febbraio 2023
Novembre/Dicembre 2022
Settembre/Ottobre 2022
Luglio/Agosto 2022
Maggio-Giugno 2022
Marzo - Aprile 2022
Gennaio - Febbraio 2022
Novembre/Dicembre 2021
Settembre/Ottobre 2021
Luglio/Agosto 2021
Maggio-Giugno 2021
Marzo-Aprile 2021
Gennaio-Febbraio 2021
Relaterte titler
100 Idee per Ristrutturare
Vivere Country
Creo Con
Case di Campagna
Il Mio Giardino
Shabby style
Creare Con Elisa
La Nuova Maglia
Pollice verde
Casantica
Casantica Monografie
Vivere country speciale
Atmosfera Casa
Creo con speciale
Il Mio Giardino Speciale
Motivi all'uncinetto
I love Cucito
ELLE DECOR Italia