Go Unlimited with Magzter GOLD

Go Unlimited with Magzter GOLD

Get unlimited access to 9,500+ magazines, newspapers and Premium stories for just

$149.99
 
$74.99/Year

Try GOLD - Free

Go Unlimited with Magzter GOLD

Go Unlimited with Magzter GOLD

Get unlimited access to 9,500+ magazines, newspapers and Premium stories for just

$NaN
 
$NaN/Year

Hurry, Limited Period Offer!

0

Hours

0

minutes

0

seconds

.

100 Idee per Ristrutturare Magazine - Giugno 2022

filled-star
100 Idee per Ristrutturare

Go Unlimited with Magzter GOLD

Read 100 Idee per Ristrutturare along with 9,500+ other magazines & newspapers with just one subscription  

View Catalog

1 Month

$14.99

1 Year $149.99

$74.99

$6/month

Save 50%
Hurry, Offer Ends in 11 Days

(OR)

Subscribe only to 100 Idee per Ristrutturare

Buy this issue: Giugno 2022

undefined issues starting from Giugno 2022

11 issues starting from Giugno 2022

Buy this issue

$2.99

1 Year

$13.99

Please choose your subscription plan

Cancel Anytime.

(No Commitments) ⓘ

If you are not happy with the subscription, you can email us at help@magzter.com within 7 days of subscription start date for a full refund. No questions asked - Promise! (Note: Not applicable for single issue purchases)

Digital Subscription

Instant Access ⓘ

Subscribe now to instantly start reading on the Magzter website, iOS, Android, and Amazon apps.

Verified Secure

payment ⓘ

Magzter is a verified Stripe merchant.

In this issue

PROGETTAZIONE CREATIVA Quando si pensa a una ristrutturazione totale si crede di poter radere al suolo l’esistente e liberamente costruire la casa secondo i propri desiderata. Ma gli edifici che contengono gli appartamenti sui quali si interviene, spesso, impongono dei vincoli come pilastri, muri portanti o cavedi da rispettare che nella planimetria esistente si riflettono in scelte a prima vista incomprensibili. Compaiono quindi muri obliqui o riseghe nella divisione degli spazi che il progettista deve affrontare come un enigma da risolvere. È il caso che ci racconta l’architetto Cecilia Tomassini per un immobile situato in posizione angolare, dove la forma irregolare ha dato vita a soluzioni inaspettate e creative grazie, soprattutto, al gioco di prospettive. A volte, invece, può accadere il contrario, e così un appartamento con pianta regolare è stato riprogettato da Mamestudio Architetti per diventare una casa per studenti dove un corridoio taglia in diagonale la pianta e connette al meglio gli ambienti comuni con le diverse stanze. Anche lo speciale sui sottotetti che trovate nelle ultime pagine è un elogio alla progettazione creativa, proprio perché si tratta di ambienti a stretto contatto con la struttura dell’edificio e qualche compromesso è sempre necessario. In ogni caso saranno scelte che il committente dovrà condividere con il progettista in un dialogo che è l’essenza di un progetto ben riuscito. Capita, infatti, che i desiderata iniziali siano superati da nuovi scenari del tutto inaspettati.

100 Idee per Ristrutturare Magazine Description:

100 Idee per Ristrutturare è uno strumento pratico e autorevole per ristrutturare la propria abitazione o, più semplicemente, rinnovarne gli ambienti. Ognuno di noi desidera una casa che rispecchi il proprio modo di essere: è così che ogni numero presenta idee e tendenze per la casa offrendo soluzioni accompagnate da un’ampia rassegna di prodotti. Inoltre, tanti consigli pratici dei nostri esperti guidano il lettore dagli interventi più semplici, anche solo per l’arredo, fino alle ristrutturazioni più profonde, dove si interviene sulla struttura dell’abitazione.

Recent issues

Related Titles

Popular Categories