Try GOLD - Free
100 Idee per Ristrutturare Magazine - Aprile 2023

Go Unlimited with Magzter GOLD
Read 100 Idee per Ristrutturare along with 10,000+ other magazines & newspapers with just one subscription
View CatalogSubscribe only to 100 Idee per Ristrutturare
Cancel Anytime.
(No Commitments) ⓘIf you are not happy with the subscription, you can email us at help@magzter.com within 7 days of subscription start date for a full refund. No questions asked - Promise! (Note: Not applicable for single issue purchases)
Digital Subscription
Instant Access ⓘSubscribe now to instantly start reading on the Magzter website, iOS, Android, and Amazon apps.
Verified Secure
payment ⓘMagzter is a verified Stripe merchant.
In this issue
IL SALONE DEI MILLENIAL La generazione connessa, con la tecnologia sempre presente come estensione delle proprie possibilità, è oggi il primo attore del settore della casa che dunque acquista, ristruttura e arreda in Italia. Le ricerche ce lo anticipano da qualche tempo ma ora è chiaro anche nei progetti che pubblichiamo e, ne sono certo, in quello che vedremo al prossimo Salone del Mobile. È quasi impossibile pensare a case dove living e cucina, se non fusi in un unico ambiente, non siano quantomeno connessi. Per una generazione abituata ai bonus edilizi, l’idea di affrontare lavori di ristrutturazione importanti per invertire zona giorno e zona notte non scoraggia e, dunque, qualsiasi sia la planimetria iniziale, la forma segue sempre la funzione e dà vita ai tre progetti che vi presentiamo con una drastica ridistribuzione degli spazi. Per coloro che invece hanno scelto, per necessità o virtù, di vivere in un monolocale, la cucina è forse la sfida più ardua. Sono molti i millennial che litigano con i fornelli, divisi tra il poco tempo residuo di un lavoro sempre connesso e la tentazione di un delivery a portata di app. Via dunque a soluzioni a scomparsa dove la cucina c’è ma non si vede e, soprattutto, quando si svela, è pensata per sfruttare al meglio ogni centimetro con soluzioni personalizzate fin nei minimi dettagli. Un esempio su tutti è il progetto dello studio Fo.Ca. che a Milano ha trasformato un monolocale di appena 19 mq con creatività e un occhio al colore. Infine, è sempre grazie alle tecnologie tanto native per i millennial che il nostro spazio di lavoro si è trasferito in un luogo senza fissa dimora. Nello speciale di questo mese raccontiamo l’evoluzione dell’home office e anticipiamo le novità che vedremo al prossimo Workspace 3.0 che si terrà durante il Salone del Mobile.Milano, dove vi aspettiamo al nostro stand su Corso Italia, davanti ai padiglioni 5-7.
100 Idee per Ristrutturare Magazine Description:
100 Idee per Ristrutturare è uno strumento pratico e autorevole per ristrutturare la propria abitazione o, più semplicemente, rinnovarne gli ambienti. Ognuno di noi desidera una casa che rispecchi il proprio modo di essere: è così che ogni numero presenta idee e tendenze per la casa offrendo soluzioni accompagnate da un’ampia rassegna di prodotti. Inoltre, tanti consigli pratici dei nostri esperti guidano il lettore dagli interventi più semplici, anche solo per l’arredo, fino alle ristrutturazioni più profonde, dove si interviene sulla struttura dell’abitazione.
Recent issues
Ottobre 2025
Settembre 2025
Luglio/Agosto 2025
Giugno 2025
Maggio 2025
Aprile 2025
Marzo 2025
Febbraio 2025
Dicembre 2024
Novembre 2024
Ottobre 2024
Settembre 2024
Agosto 2024
Luglio 2024
Giugno 2024
Maggio 204
Aprile 2024
Marzo 2024
Febbraio 2024
Dicembre 2023
Novembre 2023
Ottobre 2023
Settembre 2023
Agosto 2023
Luglio 2023
Giugno 2023
Maggio 2023
Marzo 2023
Febbraio 2023