Prøve GULL - Gratis
100 Idee per Ristrutturare - Agosto 2022
 Gå ubegrenset med Magzter GOLD
Lese 100 Idee per Ristrutturare sammen med 9000+ andre magasiner og aviser med bare ett abonnement
Se katalogAbonner kun på 100 Idee per Ristrutturare
Avbryt når som helst.
(Ingen forpliktelser) ⓘHvis du ikke er fornøyd med abonnementet, kan du sende oss en e-post på help@magzter.com innen 7 dager etter abonnementets startdato for full refusjon. Ingen spørsmål - lover! (Merk: Gjelder ikke for enkeltutgavekjøp)
Digitalt abonnement
Øyeblikkelig tilgang ⓘAbonner nå for å begynne å lese umiddelbart på Magzter-nettstedet, iOS, Android og Amazon-appene.
I dette nummeret
RISTRUTTURARE CONVIENE ANCORA Si sa, gli italiani, quando ci si mettono, sono bravi in tutto. Ma quando si parla di fare confusione con leggi, regolamenti, chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate e indagini della Guardia di Finanza sono maestri, e finisce così che la sovrapposizione normativa generatasi intorno al Superbonus generi scompiglio in un intero settore. Fondi terminati e banche che cessano di acquistare i crediti hanno fatto il resto, ma la verità è un’altra: con questa crisi energetica anche solo il 50% di recupero con il credito d’imposta è un vantaggio sufficiente a rendere la ristrutturazione vantaggiosa. Le case degli italiani devono essere rinnovate perché l’obiettivo dell’efficienza energetica, inizialmente mosso dalla nobile causa climatica, si è trasformato in un’emergenza economica e il Covid è ancora qui che ci impone di vivere le nostre case in modo diverso, trovando nuovi spazi dove vivere e lavorare. È per questo motivo che ci siamo occupati di corridoi e disimpegni. Ambienti di servizio, molto presenti nella progettazione del passato, oggi appaiono superati dall’idea fluida e multifunzionale degli spazi. Se il prezzo della case sale, ogni metro quadro è prezioso e noi vi proponiamo tre progetti che sfruttano ogni centimetro disponibile. Sempre in quest’ottica abbiamo preso in considerazione l’antibagno: uno spazio obbligatorio per legge, ma che in realtà quattro architetti dimostrano come possa essere trasformato in un’opportunità progettuale. Materiali che dialogano con gli ambienti circostanti o trasparenze ben studiate, gli restituiscono dignità e valore estetico. Il tema energetico tornerà forte in autunno e per questo abbiamo pensato di occuparci, per tempo, di biomasse. La legna, unita alle novità tecnologiche di stufe, camini e caldaie, sarà un alleato prezioso per scaldare il prossimo inverno e, in più, ci restituirà una fiamma in grado di animare le nostre case.
100 Idee per Ristrutturare Description:
100 Idee per Ristrutturare è uno strumento pratico e autorevole per ristrutturare la propria abitazione o, più semplicemente, rinnovarne gli ambienti. Ognuno di noi desidera una casa che rispecchi il proprio modo di essere: è così che ogni numero presenta idee e tendenze per la casa offrendo soluzioni accompagnate da un’ampia rassegna di prodotti. Inoltre, tanti consigli pratici dei nostri esperti guidano il lettore dagli interventi più semplici, anche solo per l’arredo, fino alle ristrutturazioni più profonde, dove si interviene sulla struttura dell’abitazione.
Nylige utgaver
  Novembre 2025
  Ottobre 2025
  Settembre 2025
  Luglio/Agosto 2025
  Giugno 2025
  Maggio 2025
  Aprile 2025
  Marzo 2025
  Febbraio 2025
  Dicembre 2024
  Novembre 2024
  Ottobre 2024
  Settembre 2024
  Agosto 2024
  Luglio 2024
  Giugno 2024
  Maggio 204
  Aprile 2024
  Marzo 2024
  Febbraio 2024
  Dicembre 2023
  Novembre 2023
  Ottobre 2023
  Settembre 2023
  Agosto 2023
  Luglio 2023
  Giugno 2023
  Maggio 2023
  Aprile 2023
  Marzo 2023