Gå ubegrenset med Magzter GOLD

Gå ubegrenset med Magzter GOLD

Få ubegrenset tilgang til over 9000 magasiner, aviser og premiumhistorier for bare

$149.99
 
$74.99/År

Prøve GULL - Gratis

Gå ubegrenset med Magzter GOLD

Gå ubegrenset med Magzter GOLD

Få ubegrenset tilgang til over 9000 magasiner, aviser og premiumhistorier for bare

$NaN
 
$NaN/År

Skynd deg, tilbud i begrenset periode!

0

Timer

0

minutter

0

sekunder

.

100 Idee per Ristrutturare - Luglio 2023

filled-star
100 Idee per Ristrutturare

Gå ubegrenset med Magzter GOLD

Lese 100 Idee per Ristrutturare sammen med 9000+ andre magasiner og aviser med bare ett abonnement  

Se katalog

1 måned

$14.99

1 år $149.99

$74.99

$6/month

Save 50%
Hurry, Offer Ends in 9 Days

(OR)

Abonner kun på 100 Idee per Ristrutturare

Kjøp denne utgaven: Luglio 2023

undefined problemer som starter fra Luglio 2023

11 problemer som starter fra Luglio 2023

Kjøp denne utgaven

$2.99

1 år

$13.99

Please choose your subscription plan

Avbryt når som helst.

(Ingen forpliktelser) ⓘ

Hvis du ikke er fornøyd med abonnementet, kan du sende oss en e-post på help@magzter.com innen 7 dager etter abonnementets startdato for full refusjon. Ingen spørsmål - lover! (Merk: Gjelder ikke for enkeltutgavekjøp)

Digitalt abonnement

Øyeblikkelig tilgang ⓘ

Abonner nå for å begynne å lese umiddelbart på Magzter-nettstedet, iOS, Android og Amazon-appene.

Verifisert sikker

betaling ⓘ

Magzter er en verifisert Authorize.Net-forhandler. Les mer

I dette nummeret

LE VERTIGINI DELLA CERAMICA La varietà compositiva del gres porcellanato non è una novità ma le sue infinite combinazioni continuano a stupire. Se un’opera d’arte di estrema bellezza e manifattura può farci sentire disorientati e generare una sensazione di vertigine, come avviene con la sindrome di Stendhal, l’impatto con la varietà di formati, disegni, texture, colori e accostamenti può avere lo stesso effetto. Il paragone potrebbe sembrare bizzarro ma è anche al mondo dell’arte che la ceramica si ispira, tanto che, nel progetto dello studio romano Brain Factory che vi presentiamo, l’atmosfera della casa ruota tutta intorno alla tecnica del kintsugi, antico metodo di restauro giapponese in cui le linee di rottura sono lasciate visibili ed evidenziate con polvere d’oro. Il rischio di troppa bellezza non ha comunque scoraggiato i progettisti dall’inserire il gres sempre più in ogni parte della casa. Tanto che all’ultimo Salone del Mobile anche i divani comprendevano inserti in ceramica per spezzare sedute e braccioli, soprattutto pensando a un utilizzo diverso, come lo smartworking. Siamo sicuri che anche il Cersaie, l’appuntamento del settore della ceramica a cui parteciperemo a Bologna dal 25 al 29 settembre, porterà ulteriori novità. Anche la luce assume un ruolo cruciale nel percepire l’impatto dei rivestimenti scelti, soprattutto quella zenitale, proveniente dall’alto. Ne abbiamo una prova nei tre progetti che vi raccontiamo, tutti dedicati al bagno: vedere la luce che dilata gli spazi e riflette i raggi creando disegni ogni volta diversi non può che amplificare la sensazione di benessere che in quest’area della casa cerchiamo. Un piccolo invito a osare nella progettazione per un risultato garantito.

100 Idee per Ristrutturare Description:

100 Idee per Ristrutturare è uno strumento pratico e autorevole per ristrutturare la propria abitazione o, più semplicemente, rinnovarne gli ambienti. Ognuno di noi desidera una casa che rispecchi il proprio modo di essere: è così che ogni numero presenta idee e tendenze per la casa offrendo soluzioni accompagnate da un’ampia rassegna di prodotti. Inoltre, tanti consigli pratici dei nostri esperti guidano il lettore dagli interventi più semplici, anche solo per l’arredo, fino alle ristrutturazioni più profonde, dove si interviene sulla struttura dell’abitazione.

Nylige utgaver

Relaterte titler

Populære kategorier