Prøve GULL - Gratis

100 Idee per Ristrutturare - Marzo 2025

filled-star
100 Idee per Ristrutturare

Gå ubegrenset med Magzter GOLD

Lese 100 Idee per Ristrutturare sammen med 9000+ andre magasiner og aviser med bare ett abonnement  

Se katalog

1 måned

$14.99

1 år

$149.99

$12/month

(OR)

Abonner kun på 100 Idee per Ristrutturare

Kjøp denne utgaven: Marzo 2025

undefined problemer som starter fra Marzo 2025

11 problemer som starter fra Marzo 2025

Kjøp denne utgaven

$2.99

1 år

$13.99

Please choose your subscription plan

Avbryt når som helst.

(Ingen forpliktelser) ⓘ

Hvis du ikke er fornøyd med abonnementet, kan du sende oss en e-post på help@magzter.com innen 7 dager etter abonnementets startdato for full refusjon. Ingen spørsmål - lover! (Merk: Gjelder ikke for enkeltutgavekjøp)

Digitalt abonnement

Øyeblikkelig tilgang ⓘ

Abonner nå for å begynne å lese umiddelbart på Magzter-nettstedet, iOS, Android og Amazon-appene.

Verifisert sikker

betaling ⓘ

Magzter er en verifisert Authorize.Net-forhandler. Les mer

I dette nummeret

CREATIVITÀ DIGITALE L’intelligenza artificiale (IA o AI) è sempre più presente nella nostra quotidianità, influenzando anche il mondo del design e dell’architettura. Se da un lato offre strumenti innovativi, dall’altro pone interrogativi sulla creatività e sul ruolo dell’architetto nel processo progettuale. Trovare un equilibrio tra l’uso della tecnologia e la centralità dell’uomo nella progettazione sarà la sfida. Non a caso, la 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, intitolata Intelligens. Natural. Artificial. Collective. a cura dell’architetto e ingegnere Carlo Ratti, aperta al pubblico dal 10 maggio al 23 novembre 2025, ci spinge ad andare oltre. «Per affrontare un mondo in fiamme, l’architettura deve riuscire a sfruttare tutta l’intelligenza che ci circonda» ha dichiarato Ratti. Il titolo stesso della Mostra, Intelligens, contiene la parola latina gens, un concetto che che va oltre l’individuo, suggerendo un superamento della visione ristretta dell’IA e delle tecnologie digitali per abbracciare un approccio più ampio. L’architettura si trova in un’epoca di adattamento, in cui deve attingere a diverse forme di intelligenza: naturale, artificiale e collettiva. L’IA non potrà sostituire la figura del progettista, ma piuttosto diventare uno strumento per la sua espressione, proprio come il disegno. I disegni sono l’espressione di un’idea e il disegno è lo strumento dell’architetto. «Preferisco disegnare che parlare. Il disegno è più veloce e lascia meno spazio alle bugie» affermava Le Corbusier in Vers une architecture. Oggi, i sempre più potenti software di grafica e l’IA possono essere visti come una nuova estensione di questo strumento. Sfogliando la rivista, troverete due progetti nati grazie all’utilizzo di questi strumenti. Buona lettura.

100 Idee per Ristrutturare Description:

100 Idee per Ristrutturare è uno strumento pratico e autorevole per ristrutturare la propria abitazione o, più semplicemente, rinnovarne gli ambienti. Ognuno di noi desidera una casa che rispecchi il proprio modo di essere: è così che ogni numero presenta idee e tendenze per la casa offrendo soluzioni accompagnate da un’ampia rassegna di prodotti. Inoltre, tanti consigli pratici dei nostri esperti guidano il lettore dagli interventi più semplici, anche solo per l’arredo, fino alle ristrutturazioni più profonde, dove si interviene sulla struttura dell’abitazione.

Nylige utgaver

Relaterte titler

Populære kategorier