Prøve GULL - Gratis
Collana della salute - Non mangiare male
Gå ubegrenset med Magzter GOLD
Lese Collana della salute sammen med 9000+ andre magasiner og aviser med bare ett abonnement
Se katalogAbonner kun på Collana della salute
Avbryt når som helst.
(Ingen forpliktelser) ⓘHvis du ikke er fornøyd med abonnementet, kan du sende oss en e-post på help@magzter.com innen 7 dager etter abonnementets startdato for full refusjon. Ingen spørsmål - lover! (Merk: Gjelder ikke for enkeltutgavekjøp)
Digitalt abonnement
Øyeblikkelig tilgang ⓘAbonner nå for å begynne å lese umiddelbart på Magzter-nettstedet, iOS, Android og Amazon-appene.
I dette nummeret
«L’uomo è ciò che mangia» sosteneva Feuerbach: ma ai suoi tempi il problema che le persone avevano con l’alimentazione era la scarsità di risorse. Oggi abbiamo il problema inverso: l’abbondanza di cibo a cui la società dei consumi ci ha abituati ci impone nuove sfide legate all’alimentazione. Mangiare troppo, scegliere i cibi sbagliati o associare in maniera scorretta alcuni cibi può essere dannoso, per il corpo e la mente, tanto quanto mangiare poco. Tra falsi miti, diete-feticcio e alimenti additati come assolutamente malvagi, Non mangiare male vuole essere una guida autorevole e sicura per fare un po’ di chiarezza su un argomento che, volenti o nolenti, ci interessa proprio tutti.
Collana della salute Description:
La collana “Le 100 domande sulla salute” è realizzata in collaborazione con la Fondazione Humanitas, sorta nel 1999 per promuovere la qualità di vita del malato e della sua famiglia durante e dopo l’esperienza in ospedale.
La Fondazione fa capo all’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (Milano) uno dei più grandi Centri di eccellenza sanitaria a livello nazionale e internazionale. Coordinatore scientifico della collana è il professor Armando Santoro, Direttore del Cancer Center dell’Istituto Clinico Humanitas. Curatore della collana è Andrea Franchini, giornalista.