試す 金 - 無料
Collana della salute - Non mangiare male
Collana della saluteのみを購読する
いつでもキャンセルできます。
(義務なし) ⓘ定期購読にご満足いただけない場合は、定期購読開始日から 7 日以内に help@magzter.com までメールをお送りいただければ、全額返金いたします。質問は一切ありません。お約束します! (注: 単号購入には適用されません)
デジタルサブスクリプション
即時アクセス ⓘ今すぐ購読すると、Magzter の Web サイト、iOS、Android、Amazon アプリですぐに読み始めることができます。
この号では
«L’uomo è ciò che mangia» sosteneva Feuerbach: ma ai suoi tempi il problema che le persone avevano con l’alimentazione era la scarsità di risorse. Oggi abbiamo il problema inverso: l’abbondanza di cibo a cui la società dei consumi ci ha abituati ci impone nuove sfide legate all’alimentazione. Mangiare troppo, scegliere i cibi sbagliati o associare in maniera scorretta alcuni cibi può essere dannoso, per il corpo e la mente, tanto quanto mangiare poco. Tra falsi miti, diete-feticcio e alimenti additati come assolutamente malvagi, Non mangiare male vuole essere una guida autorevole e sicura per fare un po’ di chiarezza su un argomento che, volenti o nolenti, ci interessa proprio tutti.
Collana della salute Description:
La collana “Le 100 domande sulla salute” è realizzata in collaborazione con la Fondazione Humanitas, sorta nel 1999 per promuovere la qualità di vita del malato e della sua famiglia durante e dopo l’esperienza in ospedale.
La Fondazione fa capo all’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (Milano) uno dei più grandi Centri di eccellenza sanitaria a livello nazionale e internazionale. Coordinatore scientifico della collana è il professor Armando Santoro, Direttore del Cancer Center dell’Istituto Clinico Humanitas. Curatore della collana è Andrea Franchini, giornalista.