Vuélvete ilimitado con Magzter GOLD

Vuélvete ilimitado con Magzter GOLD

Obtenga acceso ilimitado a más de 9000 revistas, periódicos e historias Premium por solo

$149.99
 
$74.99/Año

Intentar ORO - Gratis

Vuélvete ilimitado con Magzter GOLD

Vuélvete ilimitado con Magzter GOLD

Obtenga acceso ilimitado a más de 9000 revistas, periódicos e historias Premium por solo

$NaN
 
$NaN/Año

¡Date prisa, oferta por tiempo limitado!

0

Horas

0

minutos

0

artículos de segunda clase

.

Giardini - Giardini Giugno-Agosto 2017

filled-star
Giardini

Vuélvete ilimitado con Magzter GOLD

Leer Giardini junto con más de 9000 revistas y periódicos con una sola suscripción  

Ver catálogo

1 mes

$14.99

1 año $149.99

$74.99

$6/month

Save 50%
Hurry, Offer Ends in 10 Days

(OR)

Suscríbete sólo a Giardini

Comprar este número: Giardini Giugno-Agosto 2017

undefined problemas a partir de Giardini Giugno-Agosto 2017

undefined números a partir de Giardini Giugno-Agosto 2017

Comprar este número

$1.99

Subscription plans are currently unavailable for this magazine. If you are a Magzter GOLD user, you can read all the back issues with your subscription. If you are not a Magzter GOLD user, you can purchase the back issues and read them.

Please choose your subscription plan

Cancelar en cualquier momento.

(Sin compromisos) ⓘ

Si no estás satisfecho con tu suscripción, puedes enviarnos un correo electrónico a help@magzter.com dentro de los 7 días posteriores a la fecha de inicio de la suscripción para recibir un reembolso completo. ¡Sin preguntas, lo prometemos! (Nota: No se aplica a compras de números individuales)

Suscripción digital

Acceso instantáneo ⓘ

Suscríbete ahora para comenzar a leer instantáneamente en el sitio web de Magzter, iOS, Android y las aplicaciones de Amazon.

Verificado seguro

pago ⓘ

Magzter es un comerciante verificado de Authorize.Net. Más información

En este número

Il giardino di un appassionato di cactus si nasconde tra la macchia mediterranea della terra di Gallura. Una collezione di succulente che fiorisce tra rocce di granito rosa e ginepri creando stupende suggestioni, colte mirabilmente da Manuela Cerri nell’ora del tramonto.
Dalla Sardegna alla Sicilia per una visita colta con Enzo Valenti all’orto Botanico di Catania, posto al centro della città con collezioni spettacolari di piante mediterranee e tropicali. Qui è possibile vedere la prestigiosa collezione di palme con piante di grandi e grandissime dimensioni e osservare da vicino le specie che popolano questa terra.
Nella conca del Lago d’Orta, Alessandro Mesini ci sorprende con un piccolo giardino tematico, l’Orto di Esaù. Personaggio dell’Antico Testamento, Esaù era figlio di Isacco e di lui si racconta nella Genesi. Nel giardino della Bibbia, ci sono piante alimentari già usate oltre duemila anni fa, varietà scomparse coltivate nella civiltà mediterranea, o tornate selvatiche, o divenute rarità.
Le piante di oggi per giardini di un pianeta sempre più in carenza di acqua dolce, non possono che essere specie resistenti alla siccità. Eraldo Antonini propone e descrive alcune varietà e dimostra come una buona scelta permette di avere bellissime fioriture rispettando le esigenze dell’ambiente.
Anche Andrea Martini e Silvia Cagnani si orientano su una pianta a bassa manutenzione e di poche esigenze idriche, è Baptisia ‘Purple Smoke’, un’erbacea perenne, appartenente alla famiglia delle Leguminose, che necessita di cure minime, ideale per giardini soleggiati. Ha lunghe radici che contribuiscono anche a consolidare i versanti e contrastare l’erosione del terreno.
Interessante la ricerca che ha portato Roberto Pellegrini ad indagare usanze alimentari e tecniche colturali di popoli in giro per il mondo, per scoprire piante acquatiche alimentari diverse dal solito riso, come Zizania aquatica, una graminacea coltivabile anche nei nostri giardini.

Giardini Description:

GIARDINI rivista di giardinaggio, orticoltura e vita in giardino. Informazione per la cura del giardino, dell’orto e del frutteto, agricoltura biodinamica, idee per la progettazione di aiuole o di nuovi giardini. Nuove piante sul mercato italiano, le cultivar più in voga, nuove varietà di ortaggi o di frutta. Giardini privati, giardini visitabili, itinerari verdi, mostre.

GIARDINI, the magazine on gardening, horticulture and garden life, provides information on how to care for gardens, vegetable gardens and orchards, plus information about biodynamic agriculture as well as new ideas in flowerbed and garden design. New plants hit the Italian market, the hippest cultivars and new varieties of vegetables and fruits. Also featuring private or open gardens, green itineraries and exhibits.

Ediciones recientes

Títulos relacionados

Categorías populares