Cucina & Vini - Issue 174 - July 2020Add to Favorites

Get Cucina & Vini along with 8,000+ other magazines & newspapers

Try FREE for 7 days

bookLatest and past issues of 8,000+ magazines & newspapersphoneDigital Access. Cancel Anytime.

1 Year$99.99 $49.99 Save 50%

bookLatest and past issues of 8,000+ magazines & newspapersphoneDigital Access. Cancel Anytime.

Gift Unlimited Reading Access

(Or)

Get Cucina & Vini

Buy this issue $3.99

bookIssue 174 - July 2020 issue phoneDigital Access.

Subscription plans are currently unavailable for this magazine. If you are a Magzter GOLD user, you can read all the back issues with your subscription. If you are not a Magzter GOLD user, you can purchase the back issues and read them.

Gift Cucina & Vini

  • Magazine Details
  • In this issue

Magazine Description

In this issue

Il virus ha creato più di qualche problema logistico alla nostra realtà, tanto che abbiamo dovuto posticipare l’uscita del numero 174. Nel primo numero estivo c’è una regina, l’isola di Ponza, e il suo cavaliere Gino Pesce, grande cuoco del territorio nel suo ristorante Acqua Pazza, che con la sua arte ha aggiunto alla bellezza del luogo e dei suoi fondali il valore dell’alta gastronomia, proposta con “semplicità”, cura estrema e una giusta dose di creatività. Bererosa, un nostro cavallo di battaglia da nove anni, non poteva mancare anche se in una forma diversa, con un evento a numero chiuso e tantissima informazione web che potrà sempre farvi compagnia. Dall’Italia alla Francia, raccontiamo un modo diverso di vedere e scoprire Parigi, attraverso i suoi mercati cittadini. Ancora vino con un approfondimento su un bianco antico e molto attuale, il Trebbiano Spoletino, e con la cronaca di tanti assaggi effettuati in occasione delle anteprime toscane: siamo stati alla corte del Chianti Classico e della Vernaccia di San Gimignano. Un tema di grandissima attualità è quello della sostenibilità nelle produzioni agricole: focus sul Sistema di qualità nazionale di produzione integrata nella vitivinicoltura. Passando ai nostri prodotti agroalimentari, novità dal mondo del Pecorino Romano Dop, un formaggio conosciuto ovunque che dà voce alle sue diverse espressioni e continua a portare alta la bandiera del vero made in Italy. Passando alla nostra estate e al turismo In Italia, intervista ad Ada Miraglia, direttore commerciale di Cdshotels, che spiega le strategie messe in campo per consentire ai turisti di vivere una bella estate, in piena serenità. Non manca il racconto dell’olio extravergine perché la campagna non conosce blocchi o confinamenti e i nostri olivicoltori hanno continuato a lavorare alacremente. Tante le rubriche di un numero particolarmente ricco, che ci auguriamo segni un periodo di maggiore serenità.

  • cancel anytimeCancel Anytime [ No Commitments ]
  • digital onlyDigital Only