Cucina & Vini - December 2019 - January 2020Add to Favorites

Get Cucina & Vini along with 8,000+ other magazines & newspapers

Try FREE for 7 days

bookLatest and past issues of 8,000+ magazines & newspapersphoneDigital Access. Cancel Anytime.familyShare with 4 family members.

1 Year$99.99

bookLatest and past issues of 8,000+ magazines & newspapersphoneDigital Access. Cancel Anytime.familyShare with 4 family members.

Gift Unlimited Reading Access

(Or)

Get Cucina & Vini

Buy this issue $3.99

bookDecember 2019 - January 2020 issue phoneDigital Access.

Subscription plans are currently unavailable for this magazine. If you are a Magzter GOLD user, you can read all the back issues with your subscription. If you are not a Magzter GOLD user, you can purchase the back issues and read them.

Gift Cucina & Vini

  • Magazine Details
  • In this issue

Magazine Description

In this issue

Torna per la diciottesima volta l’appuntamento con la nuova edizione di Sparkle, la guida ai migliori vini spumanti secchi italiani e con essa lo SparkleDay, il grande evento di presentazione del nostro lavoro, con la passerella dei produttori premiati e la importantissima degustazione che vede la presenza delle migliori espressioni nazionali. Dall’eccellenza vinicola a quella gastronomica, andiamo in Piemonte per assaggiare e raccontare la cucina di un giovane talentuosissimo chef: Michelangelo Mammoliti e il ristorante La Madernassa, un luogo molto suggestivo nel Roero, al confine con le Langhe, a un passo dal Monviso. E poi un viaggio indimenticabile a Tangeri, in Marocco, la porta dell’Africa, nel punto più vicino all’Europa, un zona ricca di contaminazioni culturale e giocoforza anche gastronomiche. Dal clima mite del Marocco a quello alpino, andiamo a scoprire, una struttura alberghiera diffusa altoatesina, gli Chalet Purmontes. Non potevamo non parlare di panettone, riferendovi del progetto che unisce l’azienda Muzzi con Le Donne del Vino per il perfetto connubio tra uno dei dolci italiani più famosi e l’ampia gamma di possibilità che ci offrono i territori vitivinicoli del Paese. Eccoci al vino con il racconto di una realtà toscana, La Querce, che non poteva non fondere la qualità nel vino con quella nell’olio extravergine d’oliva. Andiamo poi in Alto Adige per raccontarvi del convegno sul Gewürztraminer organizzato da Cantina Termeno, dove non sono mancati i suggerimenti per abbinare al meglio questo particolare vino. Approfittiamo poi dell’importante ricorrenza di Arte dei Vinattieri, associazione che lega tante importanti enoteche romane da trentacinque anni, per raccontarne la storia. Un servizio speciale su un vitigno e un vino sardo della zona di Sassari, il Cagnulari, vi farà scoprire un gioiello rosso del Paese di cui sentiremo parlare molto.

  • cancel anytimeCancel Anytime [ No Commitments ]
  • digital onlyDigital Only
MAGZTER IN THE PRESS:View All