Cucina & Vini - June - July 2019
Get Cucina & Vini along with 8,000+ other magazines & newspapers
Try FREE for 7 days
1 Year$99.99
Get Cucina & Vini
Buy this issue $3.99
Subscription plans are currently unavailable for this magazine. If you are a Magzter GOLD user, you can read all the back issues with your subscription. If you are not a Magzter GOLD user, you can purchase the back issues and read them.
- Magazine Details
- In this issue
Magazine Description
In this issue
Non cessiamo di festeggiare il nostro ventesimo compleanno, continuando a proporvi spettacolari verticali di vin spumanti italiani realmente straordinari, frutto di progetti seri, impegno, dedizione e passione infinita: andiamo in Abruzzo da Marramiero per scoprire i segreti del Brut; in Franciacorta da Villa per raccontare le prestazioni del Mon Satèn; in Trentino da Maso Martis per riportare l’esperienza del Brut e di due Riserve. Tanti campioni che hanno in comune delle capacità evolutive pazzesche, che coniugano precisione ed emozione. Non si spengono gli echi della nostra manifestazione Lazio Prezioso che ha incontrato un interesse di pubblico molto importante, rafforzato da una degustazione di vini che conferma il valore e il carattere delle diverse aree produttive. Sempre parlando di vino, siamo andati a Scansano a vedere cosa bolle in pentola nella denominazione garantita Morellino di Scansano, impegnata a fronteggiare i cambiamenti climatici e a diventare sostenibile in modo territoriale. Facciamo poi il punto con il Movimento del Turismo del Vino sulle imperdibili manifestazioni enoiche dell’estate. Passando all’enogastronomia, con l’evento P-Assaggi la Puglia più capace, quella che racconta tutti gli aspetti più invitanti del territorio, ha fatto bella mostra di sé in una manifestazione di grande coralità. Non manca l’extravergine, con tante degustazioni di oli dell’ultima campagna e un viaggio indimenticabile a Dublino, un intreccio tra cultura e golosità, sulle tracce di James Joyce. Dulcis in fundo, vi raccontiamo dell’Osteria Perillà di Rocca d’Orcia e dello chef Marcello Corrado: un binomio di cucina e territorio dai profili estremamente suggestivi e convincenti, per un progetto in grande evoluzione. Non mancano le tante rubriche di un numero come sempre dedicato a chi ama la lettura.
Cancel Anytime [ No Commitments ]
Digital Only