Cucina & Vini - August-September 2018Add to Favorites

Get Cucina & Vini along with 8,000+ other magazines & newspapers

Try FREE for 7 days

bookLatest and past issues of 8,000+ magazines & newspapersphoneDigital Access. Cancel Anytime.

1 Year$99.99 $49.99 Save 50%

bookLatest and past issues of 8,000+ magazines & newspapersphoneDigital Access. Cancel Anytime.

Gift Unlimited Reading Access

(Or)

Get Cucina & Vini

Buy this issue $3.99

bookAugust-September 2018 issue phoneDigital Access.

Subscription plans are currently unavailable for this magazine. If you are a Magzter GOLD user, you can read all the back issues with your subscription. If you are not a Magzter GOLD user, you can purchase the back issues and read them.

Gift Cucina & Vini

  • Magazine Details
  • In this issue

Magazine Description

In this issue

San Gimignano è uno dei luoghi più magici del pianeta, affollato di turisti, e per questo caratterizzato da una proposta gastronomica non sempre all’altezza. La cittadina medievale offre invece un luogo del gusto molto particolare che raccontiamo in questo numero: Cum Quibus, gestito e realizzato da Lorenzo di Paolantonio insieme allo chef Alberto Sparacino. L’altro tema forte del numero riguarda il vino, in particolare il Pinot Bianco e il Pinot Nero dell’Alto Adige, luogo di elezione per le corrispondenti uve che negli ultimi venticinque anni hanno vissuto la rinascita della viticoltura dell’alta valle dell’Adige con risultati eccellenti. Restando nel mondo del vino, trovate il racconto filmato della settima edizione di Bererosa, manifestazione capitolina d’inizio estate dedicata a vini e spumanti rosati, un evento il cui successo non smette di stupire. Torna a grande richiesta l’olio extravergine d’oliva con un bel numero di assaggi molto interessanti di produttori di varie zone italiane. Non manca la birra con una proposta umbra strettamente legata con il territorio, trattandosi del birrificio agricolo Mastri Birrai Umbri, della famiglia Farchioni, noti produttori di extravergine d’oliva e di cereali, oggi utilizzati per il birrificio grazie anche a un moderno impianto di maltazione proprio. In tema di viaggi un particolare pezzo è dedicato alla Costa Azzurra, che suggeriamo di visitare appena spenti i clamori dell’estate, in un periodo in cui il territorio mostra il meglio di sé. Altro suggerimento di fine estate è un luogo e una dimora molto particolari, posti nel fascinoso Salento costiero: il Grand hotel Riviera a Santa Maria al Bagno, pittoresca località in comune di Nardò. Non mancano le tante rubriche d’informazioni in un numero ricco di temi e parole.

  • cancel anytimeCancel Anytime [ No Commitments ]
  • digital onlyDigital Only