Prøve GULL - Gratis
Giardini - Giardini Aprile 2017

Gå ubegrenset med Magzter GOLD
Lese Giardini sammen med 9000+ andre magasiner og aviser med bare ett abonnement
Se katalogAbonner kun på Giardini
Avbryt når som helst.
(Ingen forpliktelser) ⓘHvis du ikke er fornøyd med abonnementet, kan du sende oss en e-post på help@magzter.com innen 7 dager etter abonnementets startdato for full refusjon. Ingen spørsmål - lover! (Merk: Gjelder ikke for enkeltutgavekjøp)
Digitalt abonnement
Øyeblikkelig tilgang ⓘAbonner nå for å begynne å lese umiddelbart på Magzter-nettstedet, iOS, Android og Amazon-appene.
I dette nummeret
Anja Werner presenta in questo numero un giardino sulle colline piacentine, e ristrutturato alcuni anni fa su suo progetto. L’armonia e la bellezza naturale del luogo sono documentate molto bene dalle belle foto di Manuela Cerri.
Molto naturale anche il giardino che propone Enzo Valenti, una fattoria olandese fotografata all’arrivo della primavera. Questa terra ospitava un tempo una fabbrica di mattoni che riempiva l’aria con le polveri della fornace inquinando tutto, oggi è un angolo di quiete dall’aria leggera e pulita, percorso il fine settimana da centinaia di gitanti in bicicletta.
Un’altra meta primaverile, dove la vista in questa stagione è veramente spettacolare, ci è suggerita da Eraldo Antonini ed è l’Oasi Zegna. Un parco naturale sulle Alpi biellesi, dove la quantità di piante di rododendri è tale che quando esplode la fioritura tra maggio e giugno, l’effetto che si crea è mozzafiato!
Tra le piante meno conosciute che gli amici vivaisti suggeriscono in questo numero: Erodium pelargoniflorum, di Silvia Cagnani e Andrea Martini, una specie originaria della Turchia descritta per la prima volta nel 1849. È una pianta rustica, sempreverde, che resiste al gelo e richiede poca acqua. Regala da primavera all’autunno strepitosi mazzi di fiorellini delicati.
Michele Castrini presenta nuove cultivar di Hibiscus syriacus della serie 'French Cabaret', dal fiore doppio e sfacciatamente grande. Piante che colpiscono come un fuoco d’artificio proprio quando altre hanno già esaurito il loro momento di massima bellezza.
Nymphoides è un genere di piante acquatiche radicate sul fondo, comprendente circa 50 specie tra annuali e perenni, alcune coltivate a scopo ornamentale come Nymphoides indica. Tra queste Nymphoides peltata è l'unica specie autoctona presente in regioni italiane e in Europa. Ha una ricca fioritura ed è adatta anche a bacini di fitodepurazione. La coltiva nel suo vivaio e la racconta Roberto Pellegrini.
Giardini Description:
GIARDINI rivista di giardinaggio, orticoltura e vita in giardino. Informazione per la cura del giardino, dell’orto e del frutteto, agricoltura biodinamica, idee per la progettazione di aiuole o di nuovi giardini. Nuove piante sul mercato italiano, le cultivar più in voga, nuove varietà di ortaggi o di frutta. Giardini privati, giardini visitabili, itinerari verdi, mostre.
GIARDINI, the magazine on gardening, horticulture and garden life, provides information on how to care for gardens, vegetable gardens and orchards, plus information about biodynamic agriculture as well as new ideas in flowerbed and garden design. New plants hit the Italian market, the hippest cultivars and new varieties of vegetables and fruits. Also featuring private or open gardens, green itineraries and exhibits.
Nylige utgaver
Marzo 2019
Gennaio - Febbraio 2019
Settembre - Dicembre 2018
Giugno-Agosto 2018
Giardini - Maggio 2018
Giardini - Aprile 2018
Giardini Bim - Marzo 2018
Giardini Gennaio - Febbraio 2018
Giardini Settembre-Dicembre 2017
Giardini Giugno-Agosto 2017
Giardini Maggio 2017
Giardini Marzo 2017
Gennaio-Febbraio 2017
Dicembre 2016
Novembre 2016
Giardini Settembre-Dicembre 2016 n. 281
Giardini Estate 2016 n.280-1
Giadini Giugno - Agosto 2016 n. 280
Giardini maggio 2016 n.279
Giardini aprile 2016 n.278
Giardini Marzo 2016 Num.277
Giardini Gennaio-Febbraio 2016 n. 276
Giardini Dicembre 2015 n.275-2
Giardini Novembre 2015 n.275.1
Giardini Autunno 2015 n.275
Giardini Estate 2015 n. 274
Giardini Maggio 2015 n. 273
Giardini Aprile 2015 n. 272
Giardini 271 Marzo 2015