試す 金 - 無料
Coelum Astronomia - Coelum - 191

Coelum Astronomiaのみを購読する
いつでもキャンセルできます。
(義務なし) ⓘ定期購読にご満足いただけない場合は、定期購読開始日から 7 日以内に help@magzter.com までメールをお送りいただければ、全額返金いたします。質問は一切ありません。お約束します! (注: 単号購入には適用されません)
デジタルサブスクリプション
即時アクセス ⓘ今すぐ購読すると、Magzter の Web サイト、iOS、Android、Amazon アプリですぐに読み始めることができます。
この号では
In questa uscita di Coelum:
Mike Brown: «Nella fascia di Kuiper non troveremo mai un altro Plutone»
ECCO LA TOP TEN DEGLI SCOPRITORI DI SUPERNOVAE
ECLISSE 2015 Le prime immagini e i primi resoconti
INTERVISTA con ALAN STERN «Stiamo arrivando su Plutone»
TEST: Astrografo Vixen VSD 100 F3.8
STELLE DOPPIE DIFFICILI Come rilevare le componenti di primarie troppo luminose
Tutti i fenomeni celesti di APRILE
Giulio Verne a 150 anni dal suo “Dalla Terra alla Luna”
Coelum Astronomia Description:
Coelum Astronomia: dal 1997 il mensile di divulgazione astronomica che porta il nome glorioso di quella che fu la rivista dell'Osservatorio Astronomico Universitario di Bologna, fondata e diretta dal prof. Guido Horn D'Arturo.
Coelum ospita articoli di ricercatori e divulgatori di tutto il mondo, che illustrano in modo chiaro e con grande rigore le più recenti scoperte nel campo dell'Astronomia. Dà grande spazio agli astronomi dilettanti, che ormai, armati di mezzi tecnici sofisticati e di una solida rete di contatti con i professionisti, contribuiscono in modo rilevante alla crescita e alla diffusione di questa disciplina, e alle attività di ricerca che stanno cambiando con incredibile rapidità l'immagine dell'Universo nel quale viviamo.
Coelum raccoglie e seleziona le notizie dell'ultima ora, diramate dalla comunità scientifica e provenienti dalle flotta di sonde spaziali che navigano in tutto il Sistema Solare, così come dai satelliti in orbita attorno alla Terra e dai grandi telescopi dell'ultima generazione che raccolgono coi loro giganteschi specchi la luce proveniente dai più remoti oggetti dell'Universo. Vanta un forte collegamento con il mondo universitario e della ricerca astronomica attraverso uno stretto rapporto con gli astronomi dei più importanti Osservatorio d'Italia.
I nostri contenuti:
Il Cielo del Mese: Le Effemeridi ed i fenomeni astronomici del mese, dalle posizioni dei pianeti alle occultazioni asteroidali. Tutto quello che c'è da sapere per sfruttare al meglio le nottate osservative e non perdere gli oggetti e i fenomeni più interessanti.
Il Notiziario: le ultime novità nel campo dell'astronomia e dell'astronautica. Una piccola flotta di sonde percorre il Sistema Solare, inviandoci in flusso continuo una grandissima quantità di informazioni su pianeti, asteroidi e comete, che arricchiscono di giorno in giorno la nostra conoscenza delle vicinanze della Terra.
I nostri Articoli di Divulgazione: in ogni numero, articoli di approfondimento scritti con chiarezza e rigore da astrofili ed astronomi, che illustrano le scoperte, le teorie ed i modelli frutto della ricerca moderna.
E ancora: la Galleria Fotografica con una selezione delle più belle immagini riprese dagli astrofili di tutto il mondo; i "Test di Coelum", un servizio indispensabile per scegliere la propria attrezzatura; le rubriche "Posta Astrotecnica", "Novità in Vetrina" e "Incontri e Appuntamenti".
最近の問題
Coelum - 253
Coelum - 252
Coelum - 251
Coelum - 250
Coelum - 249
Coelum - 248
Coelum - 247
Coelum - 246
Coelum - 245
Coelum - 244
Coelum - 243
Coelum - 242
Coelum - 241
Coelum - 240
Coelum - 239
Coelum - 238
Coelum - 237
Coelum - 236
Coelum - 235
Coelum - 234
Coelum - 233
Coelum - 232
Coelum - 231
Coelum - 230
Coelum - 229
Coelum - 228
Coelum - 227
Coelum - 226
Coelum - 225
Coelum - 224