कोशिश गोल्ड - मुक्त
Coelum Astronomia - Coelum - 190

मैगज़्टर गोल्ड के साथ असीमित हो जाओ
पढ़ना Coelum Astronomia केवल एक सदस्यता के साथ 10,000+ अन्य पत्रिकाएँ और समाचार पत्र
कैटलॉग देखेंकेवल Coelum Astronomia की सदस्यता लें
किसी भी समय रद्द करें.
(कोई प्रतिबद्धता नहीं) ⓘयदि आप सदस्यता से खुश नहीं हैं, तो आप पूर्ण धनवापसी के लिए सदस्यता आरंभ तिथि से 7 दिनों के भीतर हमें help@magzter.com पर ईमेल कर सकते हैं। कोई प्रश्न नहीं पूछा जाएगा - वादा! (नोट: एकल अंक खरीद के लिए लागू नहीं)
डिजिटल सदस्यता
त्वरित पहुँच ⓘमैगज़टर वेबसाइट, आईओएस, एंड्रॉइड और अमेज़ॅन ऐप पर तुरंत पढ़ना शुरू करने के लिए अभी सदस्यता लें।
सत्यापित सुरक्षित
भुगतान ⓘमैगज़्टर एक सत्यापित स्ट्राइप व्यापारी है।
इस अंक में
In questa uscita di Coelum:
SIAMO ARRIVATI ANCHE su Cerere!
2O MARZO: UNA SPLENDIDA ECLISSE PARZIALE DI SOLE!
ASTEROIDI PERICOLOSI Ne cade uno ogni mezzo milione di anni
>> ISS: gli orari migliori per osservare la Stazione Spaziale in marzo
CCD O REFLEX? La terza parte dell'inchiesta
Tutti i fenomeni celesti di MARZO
La notte perfetta in cui James Keeler vide la LACUNA DI ENCKE
Coelum Astronomia Description:
Coelum Astronomia: dal 1997 il mensile di divulgazione astronomica che porta il nome glorioso di quella che fu la rivista dell'Osservatorio Astronomico Universitario di Bologna, fondata e diretta dal prof. Guido Horn D'Arturo.
Coelum ospita articoli di ricercatori e divulgatori di tutto il mondo, che illustrano in modo chiaro e con grande rigore le più recenti scoperte nel campo dell'Astronomia. Dà grande spazio agli astronomi dilettanti, che ormai, armati di mezzi tecnici sofisticati e di una solida rete di contatti con i professionisti, contribuiscono in modo rilevante alla crescita e alla diffusione di questa disciplina, e alle attività di ricerca che stanno cambiando con incredibile rapidità l'immagine dell'Universo nel quale viviamo.
Coelum raccoglie e seleziona le notizie dell'ultima ora, diramate dalla comunità scientifica e provenienti dalle flotta di sonde spaziali che navigano in tutto il Sistema Solare, così come dai satelliti in orbita attorno alla Terra e dai grandi telescopi dell'ultima generazione che raccolgono coi loro giganteschi specchi la luce proveniente dai più remoti oggetti dell'Universo. Vanta un forte collegamento con il mondo universitario e della ricerca astronomica attraverso uno stretto rapporto con gli astronomi dei più importanti Osservatorio d'Italia.
I nostri contenuti:
Il Cielo del Mese: Le Effemeridi ed i fenomeni astronomici del mese, dalle posizioni dei pianeti alle occultazioni asteroidali. Tutto quello che c'è da sapere per sfruttare al meglio le nottate osservative e non perdere gli oggetti e i fenomeni più interessanti.
Il Notiziario: le ultime novità nel campo dell'astronomia e dell'astronautica. Una piccola flotta di sonde percorre il Sistema Solare, inviandoci in flusso continuo una grandissima quantità di informazioni su pianeti, asteroidi e comete, che arricchiscono di giorno in giorno la nostra conoscenza delle vicinanze della Terra.
I nostri Articoli di Divulgazione: in ogni numero, articoli di approfondimento scritti con chiarezza e rigore da astrofili ed astronomi, che illustrano le scoperte, le teorie ed i modelli frutto della ricerca moderna.
E ancora: la Galleria Fotografica con una selezione delle più belle immagini riprese dagli astrofili di tutto il mondo; i "Test di Coelum", un servizio indispensabile per scegliere la propria attrezzatura; le rubriche "Posta Astrotecnica", "Novità in Vetrina" e "Incontri e Appuntamenti".
हाल के अंक
Coelum - 253
Coelum - 252
Coelum - 251
Coelum - 250
Coelum - 249
Coelum - 248
Coelum - 247
Coelum - 246
Coelum - 245
Coelum - 244
Coelum - 243
Coelum - 242
Coelum - 241
Coelum - 240
Coelum - 239
Coelum - 238
Coelum - 237
Coelum - 236
Coelum - 235
Coelum - 234
Coelum - 233
Coelum - 232
Coelum - 231
Coelum - 230
Coelum - 229
Coelum - 228
Coelum - 227
Coelum - 226
Coelum - 225
Coelum - 224